Benvenuto/a!
Questa candidatura rappresenta la prima fase nel processo di selezione per la Fellowship di Teach For Italy. È uno strumento per aiutarci a conoscerti non solo dal punto di vista del tuo percorso di studi ma, soprattutto, nelle tue competenze e attitudini sociali, obiettivi e aspirazioni personali.
Ti chiediamo di rispondere a tutte le nostre domande nel modo più sincero possibile, così da poter iniziare a comprendere, reciprocamente, se potremmo essere un buon match.
La candidatura si articola in sei parti:
1. Informazioni personali
2. Informazioni accademiche e lavorative
3. Esperienze
4. Obiettivi e Motivazione5. Visione
6. Conclusione
Nel corso della candidatura troverai sei domande a risposta aperta con un limite di parole da utilizzare.
Per rispondere puoi utilizzare questa struttura: descrivere il contesto, parlare delle azioni che hai fatto, raccontarci i risultati che hai ottenuto. Preferiamo che tu non ci dia esempi generici ma che ci racconti episodi della tua esperienza in ambito accademico, professionale o personale: è il nostro modo di conoscere la tua storia!
Ti ricordiamo che la tua candidatura verrà rigettata se risponderai "No" alle seguenti voci presenti nel form:
1. conseguimento della laurea magistrale o a ciclo unico entro giugno 2023;
2. possibilità di lavorare legalmente in Italia;
Ti ricordiamo inoltre che la disponibilità dei candidati a spostarsi territorialmente è per Teach For Italy un aspetto strettamente connesso alla mission dell'organizzazione. A meno che tu non sia insegnante di ruolo o non ti venga assegnata una cattedra via GPS, la disponibilità a spostarsi è una condizione essenziale.
Inoltre la tua candidatura verrà automaticamente rigettata se il tuo livello di inglese è inferiore ad A2.
La scadenza per candidarsi è il prossimo 9 Aprile.
Grazie e buona fortuna!
Durante l’università hai ricevuto una borsa di studio? Se sì, quale?
In conformità con la Legge sulla protezione dei dati personali e il Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati 2016/679 del 27 aprile, autorizzo Teach For Italy al trattamento dei miei dati per il processo di selezione. Ti informiamo che in ogni momento potrai esercitare i diritti di accesso, opposizione, rettifica, cancellazione, revoca del consenso, portabilità e limitazione del trattamento dei dati, rivolgendoti a Teach For Italy, Circonvallazione Clodia 29, Roma, secondo quanto stabilito dall'informativa sulla privacy (informativa sulla privacy)
Teach For Italy lavora per assicurare che tutti i candidati siano trattati equamente e con rispetto, senza alcun tipo di discriminazione che possa riguardare il loro (reale o presunto) background, rispetto a genere, orientamento sessuale, situazione coniugale, età, razza, religione o disabilità. Ogni informazione fornita resterà confidenziale.
Grazie per la tua candidatura e buona fortuna!
Informazioni di contattoI suoi diritti in base al GDPR